Animazione

 Il programma di animazione è basato sull’apprendimento attivo e le attività sono orientate a raggiungere questa finalità. Le attività sono principalmente divise in due blocchi:

ATTIVITÀ CULTURALI:
    • Workshop d’Informatica:

      Grande opportunità per apprendere uno dei più importanti mezzi di comunicazione di oggi, considerata la base della nostra società attuale. Esistono gruppi di lavoro giornalieri, che hanno l’obiettivo di affrontare in maniera semplice e pratica i concetti e le idee su cui si basa il calcolo, e dove l’uso del computer è diventato uno strumento essenziale.

    • Workshop di Memoria:

      Questo Workshop è un programma di formazione della memoria. Questo programma aiuta a migliorare la memoria nelle persone che senza soffrire alcuna patologia (depressione, demenza, ecc.) dimostrano una perdita di memoria, soprattutto in quelle piccole situazioni della vita quotidiana che incidono sulla qualità della vita delle persone anziane.

    • Workshop “Ridere-Terapia”

      Il ridere e il senso dell’umorismo come strumento per rafforzare l’autostima e la salute dei nostri anziani, sia fisica, emotiva e mentale. Durante il gioco e attraverso le visualizzazioni, il respirare, il ridere, ecc, si crea un clima di unità che apporta al gruppo in generale e alla persona in particolare, diversi vantaggi sopratutto il rafforzamento del sistema immunitario e la chiarezza mentale.

    • Workshop di Artigianato:

      Questi seminari cercano di favorire la consapevolezza creativa artistica personale e collettiva degli anziani

    • Workshop di Danza

      Il Ballo e una delle attività più praticate dagli anziani e una delle più salubri. Attraverso alcuni piccoli esercizi fisici e passi di danza, le menti si divertono, aumentando la soddisfazione personale di ognuno quando avvertono che riescono favorevolmente in questa circostanza.

    • Workshop culturali

      Abbiamo visto negli ultimi anni, la grande partecipazione e accettazione tra gli anziani, di affrontare le questioni di interesse generale. Per questo motivo, questo Workshops, diventa un riferimento per le attività sviluppate in programmi di turismo sociale, sia per i contratti collettivi Senior pubblici e privati.  

      ATTIVITÀ SPORTIVE

  • Il concetto di un Anziano attivo, sano e soddisfatto con se stesso proviene dall’integrazione dell’attività fisica con lo sport e il trattamento essenziale delle persone anziane, sia nel settore della prevenzione e il recupero della salute, nonché per il benessere e il consolidamento dell’indipendenza.
    Evidenziamo, per esempio:

    • Ginnastica o esercizi di mantenimento

      lavorare sulla flessibilità, sull’equilibrio, sul rilassamento ecc.., favorisce lo sviluppo delle attività quotidiane

    • Tai-Chi:

      la pratica di questa attività fornisce grandi benefici per la salute fisica e mentale, poiché viene sviluppata con movimenti rilassati e armoniosi associati alla respirazione e alla concentrazione mentale, in modo da favorire l’esercizio senza correre alcun rischio di lesioni.

    • Passeggiate:

      Un quotidiano esercizio molto comune tra gli anziani e, allo stesso tempo, molto salubre per il cuore e la circolazione sanguigna. Inoltre, la passeggiata sulla sabbia della spiaggia, aumentano i suoi effetti benefici.